RISARCIMENTO DEL DANNO
Il nostro codice civile prevede che chiunque procuri ad altri un danno ingiusto sia tenuto a risarcirlo. Ma quando a un danno ingiusto subito consegue un risarcimento? E soprattutto come si quantifica il risarcimento del danno? Dopo un’attenta valutazione, possiamo prospettarvi diverse strade da percorrere insieme.Siamo convinti che sia importante, quando possibile, cercare di dirimere le questioni di natura civilistica nelle varie fasi stragiudiziali. Questo perché la nostra missione è quella di cercare di trovare la soluzione più veloce ed economica per il cliente. Una causa che può arrivare a durare anni è sicuramente, oltre ad uno sforzo economico non indifferente per la persona, anche una fonte di stress che influisce sulla sua vita privata.
DIRITTO DI FAMIGLIA
Un settore che richiede un accompagnamento particolare del cliente, anche dal lato emotivo, è sicuramente quello del diritto di famiglia. Il nostro obiettivo è quello di accompagnarvi verso una separazione e/o un divorzio che sia il meno doloroso possibile, affiancandovi non solo come tecnici del diritto, ma anche come persone che stanno attraversando un passaggio che in qualche modo influenzerà la vostra vita futura e, quando siano presenti, anche e soprattutto dei vostri bambini. Per questo riteniamo che lo strumento dell’ascolto sia un veicolo fondamentale per assistervi al meglio. La crescente mobilità delle persone, ci ha spinti ad arricchire le nostre competenze e siamo molto orgogliosi di aver maturato esperienza anche nell’assistenza delle
DIRITTO DEL LAVORO
Assistiamo e difendiamo i nostri clienti sia nella fase stragiudiziale che davanti al Tribunale Ordinario –Sezione Lavoro. Ci occupiamo direcupero dei crediti da lavoro , che sia il mancato versamento del TFR da parte del datore di lavoro, oppure la mancata corresponsione dello stipendio. Ci siamo occupati di procedure di liquidazione giudiziale e abbiamo aiutato ad accedere ai fondi di garanzia dell’Inps per il recupero dei proprio crediti. Siamo fianco a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici che vengono sfruttate prestando il loro lavoro “in nero” Si tende a credere che senza un contratto di lavoro un soggetto non abbiamo diritto a richiedere nulla, ma così non è: vi invitiamo sempre a rivolgervi ad un avvocato, che saprà spiegarvi non solo i vostri diritti, ma anche la strada migliore per pretendere ciò che vi è dovuto.